Fami arreda il primo punto vendita con l’armadio Master
Anno:
2015
Settore:
Utensileria
Luogo:
Firenze
Il rivenditore fiorentino degli arredamenti industriali Fami Storage Systems è il primo punto vendita in Italia ad essersi dotato di un bancone-reception con funzione di magazzino realizzato con il nuovo armadio Master.

Protagonista d’eccezione di questa soluzione d’arredo è lui, Master, diretto a un mercato di nicchia, a esperti che fanno eco ai rumors delle sue prestazioni tecniche e tecnologiche top di gamma, di cui non si era ancora sentito parlare.
In questa soluzione, composta di sei armadi a cassetti più quattro moduli con ripiani regolabili ad altezza variabile e copertura in mdf, rivestita in lamiera zincata gommata, l’armadio Master è stato scelto in versione meccanica e verniciato con i colori aziendali U.M.G., bianco puro e green Forest. Comodi i cassetti ad estrazione telescopica e l’asta vertebrata antieffrazione, che garantisce la massima sicurezza dei materiali e beni immagazzinati.
Comodi i cassetti ad estrazione telescopica e l’asta vertebrata antieffrazione, che garantisce la massima sicurezza dei materiali e beni immagazzinati.
Non solo tecnologia, però! Master colpisce per il suo design e per caratteristiche che fanno la differenza: l’estrema silenziosità dello scorrimento dei cassetti, il grande assortimento di materiale di suddivisione dello spazio interno, l’etichettatura dei cassetti per la catalogazione del contenuto e l’ampia disponibilità di colori che, di fatto, rende “standard il fuori standard” e permette realizzazioni esclusive.
E personalizzare, si sa!, soddisfa due bisogni fondamentali per l’essere umano: il senso d’identità e d’appartenenza, stati d’animo che, migliorando l’autostima e l’efficacia individuale, motivano e preparano l’individuo al lavoro di squadra che si riflette nel successo dell’azienda.
Master, quindi, si configura come una “totalità dinamica” che oltre alle sue funzionalità di “servizio” contribuisce a far gruppo, caratterizzando le relazioni d’interazione tra i dipendenti dello stesso ambito lavorativo.